Osservatorio sulla Giustizia del Tribunale di Pescara – Protocollo per la liquidazione dei compensi spettanti agli Avvocati che assistono le parti ammesse al patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti civili (aggiornato a seguito dell’entrata in vigore del D.M. /›. 147/2022 e del D. Lgs. n. 149/2022J II protocollo contiene criteri uniformi per la liquidazioneContinua a leggere “Osservatorio sulla Giustizia del Tribunale di Pescara – Protocollo per la liquidazione dei compensi spettanti agli Avvocati che assistono le parti ammesse al patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti civili”
Archivi dell'autore:ANF_editor
Convegno: «La Giustizia che vogliamo – Le proposte degli avvocati italiani»
ANF_Roma_24febbraio_NEW (3)Professione e Mercato Convegno: «La Giustizia che vogliamo – Le proposte degli avvocati italiani»ANF_Roma_24febbraio_NEW L’Associazione Nazionale Forense presenta il convegno dal titolo “LA GIUSTIZIA CHE VOGLIAMO. LE PROPOSTE DEGLI AVVOCATI ITALIANI”. Durante il convegno sarà presentata la Newsletter di Aggiornamento Professionale realizzata da 24ORE Professionale in collaborazione con Associazione Nazionale Forense. L’evento avrà luogoContinua a leggere “Convegno: «La Giustizia che vogliamo – Le proposte degli avvocati italiani»”
La riforma del processo tributario: l’istruzione probatoria
modulo iscrizioneModulo di richiesta di partecipazione al Convegno Istruzione probatoria e riforma della Giustizia Tributaria in programma il giorno 7 novembre 2022, presso il Polo Universitario G. D’Annunzio, Pescara, Viale Pindaro, Aula Paolo V.
I NUOVI PARAMETRI FORENSI – LE TABELLE
I nuovi parametri per la liquidazione dei compensi
I nuovi parametri per la liquidazione dei compensi E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 236 dell’8 ottobre 2022 il decreto del Ministero della Giustizia del 13 agosto 2022, n. 147 contenente il Regolamento recante Modifiche al decreto 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per laContinua a leggere “I nuovi parametri per la liquidazione dei compensi”
DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022 , n. 151 . Norme sull’ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134.
Decreto-legislativo-n.-151-del-10-ottobre-2022
DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022 , n. 150 . Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari.
DLGS-PENALE-BOLLINATO-ARTICOLATO (1)
DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022 , n. 149 . Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
Decreto-legislativo-n.-149-del-10-ottobre-2022 (2)
Istruzione probatoria e riforma della Giustizia Tributaria: L’onere della prova e La prova testimoniale
Istruzione probatoria e riforma della Giustizia Tributaria L’onere della prova – La prova testimoniale Pescara, 7 novembre 2022 – Polo Universitario Dal 16 settembre 2022 è entrata in vigore un’ampia riforma della giustizia tributaria, che ha comportato grandi innovazioni sia nell’assetto degli organi della giurisdizione, sia nella disciplina del processo tributario, che sempre più siContinua a leggere “Istruzione probatoria e riforma della Giustizia Tributaria: L’onere della prova e La prova testimoniale”